Ettore Gliozzi (1948) è un fisico teorico italiano, specializzato in fisica teorica.
Le sue aree di ricerca principali includono:
Teoria delle Stringhe: Gliozzi è noto per i suoi contributi fondamentali alla teoria delle stringhe, in particolare per la scoperta della proiezione di GSO (Gliozzi-Scherk-Olive) nel 1977, essenziale per la coerenza delle stringhe supersimmetriche. Questa proiezione è cruciale per eliminare i tachioni e garantire la supersimmetria nello spettro delle stringhe.
Modelli di Lattice: Ha lavorato su modelli di lattice e fenomeni critici, sviluppando tecniche per lo studio delle transizioni di fase.
Teoria dei Campi Conforme: Ha contribuito alla comprensione della teoria dei campi conforme (CFT) e delle sue applicazioni in diverse aree della fisica teorica.
Gliozzi è professore emerito all'Università di Torino. La sua ricerca ha avuto un impatto significativo nella fisica teorica, specialmente nella teoria delle stringhe e nella fisica statistica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page